Nella nostra grotta affiniamo alcuni dei nostri prodotti per donargli un sapore deciso e naturale. Una tecnica che abbiamo appreso dalla nostra tradizione e che riproduciamo fedelmente. In questo ambiente in pietra, scavato nel sottosuolo, il formaggio, nei diversi mesi di stagionatura, respira un’umidità naturale avvolgendosi di muffe nobili donandogli il tipico sapore rustico.
Il Caseificio Artigianale Santobianco distribuisce in tutta Italia, organizzati per la vendita del fresco, stagionato e affumicato. Grazie al negozio online potrai scegliere e acquistare i nostri prodotti.
La buona alimentazione inizia dai pascoli. Dalla stalla alla tavola: proprietà e virtù dei derivati del latte. Nella Terra c’è il futuro non solo agricolo, ma culturale, turistico.
Il Caseificio storico di Bitetto esistente da circa trentanni, viene rilevato nel 2014 dalla società fondata dai giovani Pietro Santoiemma e Gianni Bianco.
Prende il nome dall’iniziale dei due cognomi e diventa così Caseificio Artigianale Santobianco con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze e le peculiarità gastronomiche pugliesi, puntando su tre caratteristiche principali: Freschezza, Qualità, Tradizione.
Il nome di un’attività è per sempre. Deve essere conciso, armonico, vitale e soprattutto deve trasmettere la passione che si infonde nell’azienda.



Siamo un’azienda artigianale che ogni giorno trasforma il latte crudo, che raccogliamo con le nostre autocisterne dalle aziende agricole del territorio, in eccellenze gastronomiche, come burrate, caciocavalli, mozzarelle. Portiamo a tavola il piacere dei sapori semplici e genuini della Puglia. La chiave per entrare nel cuore e sulle tavole è sapersi rinnovare sempre, garantendo affidabilità e sicurezza alimentare, senza mai perdere di vista la tradizione. Puntiamo sul tipicamente gustoso.
Il nostro scopo è garantire trasparenza e qualità!
La nostra forma mentis aziendale, è quella di produrre solo per i nostri punti vendita, garantendo ogni giorno qualità e freschezza ai nostri clienti.
La passione per la scelta del latte nella murgia barese e nel curare la tradizione casearia, rende questo lavoro un’arte.
La materia prima è rigorosamente controllata e, per non alterarne le proprietà nutrizionali, è lavorata cruda: non è sottoposta a temperature di pastorizzazione in quanto rispetta le norme igienico sanitarie.

“Un’unica direzione, la Natura“



Piazza Umberto I, 3 Bitetto (BA)
0809921784
Via Matteotti 5, Bari
3881144224
Mercato coperto Santa Scolastica, Bari
mail: info@caseificioartigianalesantobianco.it2020 © Tutti i diritti riservati – Caseificio Santobianco SNC | P.IVA 07590380726 | Progetto a cura di Deraweb | Un brand Sundera S.r.l.